Una delle più tradizionali forme di pubblicità online è il Display Advertising, che utilizza spazi a pagamento sui diversi media in rete per promuovere prodotti e servizi tramite banner. I banner sono messaggi pubblicitari fatti di immagini, testo, video e audio che vengono mostrati su siti web e app.
Questa tipologia di inserzioni è generalmente utilizzata per costruire o aumentare la brand awareness. Inoltre sono molto utili per far conoscere il marchio ad un’audience più ampia, generando interesse negli utenti e aumentando i potenziali contatti. In ultimo permettono di ravvivare la curiosità di persone che conoscevano già l’azienda.
I formati di banner a disposizione per chi vuole realizzare una campagna di Display Advertising sono numerosi e si possono utilizzare elementi grafici come testi, immagini e video. I banner possono essere statici, animati o interattivi. Si può distinguere inoltre tra annunci Display e Mobile, ottimizzati per i dispositivi mobili.
Il metodo più efficace e più utilizzato è il retargeting. Ma come funziona?
Un cliente guarda i prodotti di un sito e-commerce dal proprio computer. Visualizza diversi articoli ma poi abbandona senza mettere nulla nel carrello. Alcuni giorni più tardi, dal suo dispositivo mobile, il cliente vede un annuncio per un prodotto che aveva visualizzato, oltre ad altri articoli che non aveva ancora visto. Viene attirato dall’annuncio e si ricorda del marchio, e torna nel sito web per effettuare l’acquisto. Questo è il retargeting in azione.
