In questo periodo sempre più spesso sentiamo parlare di smartworking, ma cos’è e cosa rappresenta?
Il concetto di smarworking rappresenta una nuova filosofia manageriale fondata sulla restituzione ai lavoratori di autonomia e flessibilità sia negli orari che negli spazi.
Utilizzando le più svariate tecnologie infatti si è in grado di far fronte alle varie necessità lavorative telematicamente rafforzando il rapporto e la coordinazione tra le parti.
Ecco qualche consiglio per lavorare al meglio:
1- trova all’interno della casa uno spazio riservato e personale, libero da fonti di disturbo.
2- crea la tua postazione, in modo che possa essere comoda e funzionale, con particolare attenzione anche allo sfondo, che deve rispettare una certa serietà.
3- togli il pigiama e vestiti con abbigliamento confortevole e professionale. L’abbigliamento influisce sulla concentrazione, il “restare” in pigiama potrebbe portarti a non metterci il massimo impegno.
4- prendi una pausa ogni due ore, proprio come quando sei al lavoro. Il fatto di essere nella propria abitazione non modifica la necessità del nostro corpo di fare una pausa dallo schermo.
5- Alla fine della giornata lavorativa, spegni il computer e dedicati alle attività che preferisci. Anche avendo la possibilità di lavorare 24/24 h, non vuol dire che bisogna trascurare i momenti di riposo e divertimento.